Come ultimo esame, ma non meno importante, osserviamo la Termografia a strati:
E’ un esame semplicissimo, veloce e non invasivo che si basa su lastre
termografiche (3 diverse per le varie stagioni) che si attivano e si colorano il calore
del corpo.
 attraverso
Le varie parti del corpo,massa grassa ,cellulite e acqua hanno temperature e quindi colorazioni diverse.
Si ricorda un fatto fondamentale: vedere grasso sulle gambe non vuol dire necessariamente avere cellulite questo per il semplice fatto che la cellulite e’ un infiammazione dei tessuti (“ite” è una desinenza che specifica un infiammazione tipo faringite o pancreatite ) dovuta sia alla presenza di grasso che alla ritenzione idrica che ad un cattiva circolazione.
Quando le tossine,prodotte dalle cellule adipose come materiale di scarto,non riescono ad essere veicolate verso i nostri sistemi di “stoccaggio”,perche la troppa ritenzione idrica blocca la circolazione,allora si stanziano in un determinato punto,infiammando i tessuti e dando luogo ai famosi “ponfi” o buccia d’arancia.
Queste lastre termografiche permettono di vedere e monitorare sia la presenza di cellulite sia il suo grado (1° 2° 3°) e la presenza di ritenzione idrica che poi potrà determinare variazioni sulla dieta finale o l’assunzione di prodotti durante o alla fine della terapia per drenare l’acqua in eccesso localizzata.

|